Conservazione
Quando non indossi i tuoi gioielli, riponili sempre nel loro astuccio originale: li proteggerai da graffi e ossidazione, mantenendone la brillantezza. È normale che, con l’uso, possano opacizzarsi: un’eventuale pulitura professionale risolve facilmente il problema. Trattati con la giusta cura, i nostri gioielli non richiedono manutenzioni straordinarie.
Consigli
Per preservare la bellezza dei tuoi gioielli, è importante rimuoverli prima di applicare profumi, lozioni, spray o di entrare in contatto con prodotti chimici, detergenti e acidi. Evita inoltre il cloro (come nell’acqua di piscina), la sauna, il sudore o il sale marino, poiché possono deteriorare le superfici metalliche.
Per questo, prima di svolgere attività particolari, ti consigliamo di toglierli e riporli con cura. Anche l’umidità, i bruschi sbalzi di temperatura, i cosmetici e la traspirazione cutanea contribuiscono con il tempo a ridurre la lucentezza dei gioielli.
Materiali
Argento
Il fenomeno di opacizzazione e scurimento dell’argento, noto come tarnishing o ossidazione, è naturale e ben documentato in metallurgia. L’intensità e la rapidità con cui si manifesta variano in base a diversi fattori ambientali e personali, e non sono prevedibili.
Oro bianco
I gioielli in oro bianco presentano una finitura superficiale in rodio che conferisce loro una brillantezza più fredda. Col tempo, la rodiatura può attenuarsi, lasciando emergere la tonalità più calda della lega sottostante. Questo cambiamento, spesso accelerato dal contatto con agenti esterni, può essere facilmente risolto tramite trattamento professionale di rodiatura.
Pietre e perle naturali
Ogni pietra e perla montata sui nostri gioielli è unica e preziosa, ma anche delicata. Urti accidentali o sbalzi termici possono comprometterne l’integrità. È importante maneggiarle con attenzione per preservarne bellezza e durata.
Pelle
La pelle è un materiale naturale e raffinato che richiede cure particolari. Evita il contatto con agenti chimici, esposizione prolungata al sole, fonti di calore o sbalzi termici, per prevenire alterazioni nel colore e nella texture.
Tessuti
I cordini in tessuto, pur resistenti, non sono pensati per sopportare trazioni o sollecitazioni intense. Si consiglia di indossarli con cura per garantirne la durata nel tempo.
Assistenza
Possiedi un gioiello che ha perso il suo splendore?
Portalo nel nostro laboratorio: i nostri maestri orafi lo sottoporranno a un accurato restauro, riportandolo alla sua bellezza originaria. Un servizio d’eccellenza dedicato a chi desidera indossare nuovamente un gioiello prezioso come fosse nuovo.
Per qualsiasi informazione è inoltre a disposizione il nostro Customer Care.